Terapia dietetica in condizioni patologiche accertate

Un’alimentazione corretta e specifica per patologia può migliorare la sintomatologia o coadiuvare il trattamento di condizioni mediche accertate:

  • Diabete mellito, ridotta tolleranza glucidica e diabete gestazionale
  • Patologie gastrointestinali: difficoltà digestive, reflusso gastro-esofageo, gastrite, colite, morbo di crohn, rettocolite ulcerosa, diverticolosi e stipsi
  • Celiachia
  • Allergie e intolleranze alimentari (intolleranza al lattosio)
  • Ipertensione arteriosa
  • Dislipidemie (alterati valori di colesterolo e trigliceridi nel sangue)
  • Iperuricemia (alterati livelli ematici di acido urico)
  • Insufficienza renale, nefropatia, dialisi e calcolosi renale
  • Sindrome dell’ovaio policistico (PCSO), endometriosi
  • Perdita di massa muscolare (sarcopenia) e inappetenza nell’anziano
  • Malnutrizione per difetto (eccessiva magrezza)