Educazione alimentare e promozione di abitudini equilibrate per bambini e ragazzi

Il percorso per infanzia e adolescenza si basa sulla costruzione di un rapporto sano ed equilibrato con il cibo, fin dai primi anni di vita. L’approccio che utilizzo è di tipo non prescrittivo senza regole rigide, come consigliato da Linee Guida nazionali e internazionali, e prevede un coinvolgimento attivo del nucleo familiare con un percorso di educazione alimentare personalizzato.

Durante l’infanzia un’alimentazione equilibrata è fondamentale per il corretto sviluppo psico-fisico del bambino e per la costruzione della sua identità alimentare.

Il percorso nutrizionale è uno spazio in cui il bambino può fare esperienza degli alimenti scoprendone la forma, i colori e i significati, con lo scopo di costruire fin da subito un rapporto sano con il cibo e creare i presupposti per un’alimentazione equilibrata in età adulta. 

Il percorso viene personalizzato sulle esigenze del bambino e della famiglia e può prevedere il trattamento di selettività e neofobia alimentare, rifiuto del cibo, eccesso ponderale, allergie e intolleranze, patologia specifica.

L’adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti fisici, ormonali, psicologici e sociali. In questa fase delicata e complessa l’alimentazione riveste un ruolo fondamentale per garantire un adeguato sviluppo psico-fisico, e la prevenzione di Disturbi Alimentari e Obesità. 

Il percorso alimentare ha lo scopo di creare e rafforzare una relazione positiva con il cibo, il peso e l’immagine corporea, attraverso un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita sano, senza regole rigide o restrizioni.